In evidenza

Seminario di ricerca su invito "Misure di vibrazioni con tecniche ottiche a campo pieno", Universita' di Udine, 25 giugno 2019

Keynote lecture su invito "Concept, design, manufacturing, setting up, maintenance: a machine whole life together with advanced technologies in structural dynamics for improving renewable energy systems" nell'ambito della 4th International Conference on Power Generation Systems and Renewable Energy Technologies (PGSRET2018) a Islamabad, Pakistan, 10 - 12 settembre, 2018, grazie ai risultati del progetto di ricerca di base TEFFMA.
Intervista della tv pakistana PTV: Servizio integrale della tv pakistana PTV sul convegno PGSRET2018

Mechanics of Machines M - a course on structural dynamics for advanced machine design and diagnostics

Organizzatore del simposio Full Field Measurements for Advanced Structural Dynamics nell'ambito dell'International Conference on Engineering Vibration (ICoEV-2015) a Ljubljana, Slovenia, 7 - 10 settembre, 2015.

Didattica e ricerca all'estero presso la Technische Universitaet Wien (Austria)

Volume A. Zanarini,"Analisi cinetostatica grafica di meccanismi piani. Applicazioni per la Meccanica delle Macchine", Societa' Editrice Esculapio, Ottobre 2012, ISBN - 978-88-7488-545-9.

Sei in: DIN home> Dipartimento> Persone> Docenti e Ricercatori> Alessandro Zanarini> Profilo didattico-scientifico

Alessandro Zanarini
Ricercatore confermato di Meccanica Applicata alle Macchine (S.S.D. ING/IND 13)

   

   DIN - Dipartimento di Ingegneria Industriale
   Università degli Studi di Bologna
   Scuola di Ingegneria e Architettura
   II piano - Meccanica Applicata
   Viale Risorgimento 2,
   I-40136 Bologna, Italia

   Tel: +39 051 2093442
   Fax: +39 051 2093446
   e-mail: a.zanarini@unibo.it


Didattica (vai alla pagina)

- Titolare del corso di Dinamica delle Macchine LS, Laurea Specialistica in Ing. Elettrica, Facoltà di Ingegneria di Bologna, A.A.2008-09

- Titolare del corso di Meccanica delle Macchine LS, Laurea Specialistica in Ing. Civile, Facoltà di Ingegneria di Bologna, A.A.2008-09

- Titolare all'estero del corso di Ergaenzende Methoden in der Strukturdynamik und experimentellen Modellbildung (Deutsch) / Complementary Approaches in Structural Dynamics and Experimental Modelling (English), presso l'Institut fuer Mechanik und Mechatronik, Abteilung fuer Maschinendynamik, Messtechnik und Aktorik, Technische Universitaet Wien, Austria, II Semestre 2008-09)

- Titolare all'estero del corso di Moderne Methoden fuer die experimentelle Modalanalyse und schwingungs-akustische Modellbildung (Deutsch) / Advanced techniques in applied modal analysis and vibro-acoustic modelling (English), presso l'Institut fuer Mechanik und Mechatronik, Abteilung fuer Maschinendynamik, Messtechnik und Aktorik, Technische Universitaet Wien, Austria, I Semestre 2009-10)

- Titolare del corso di Meccanica delle Macchine T, Laurea in Ing. Civile, Facoltà di Ingegneria di Bologna, A.A.2009-10

- Titolare del corso di Fondamenti di Meccanica delle Macchine T, Laurea in Ing. Energetica, Facoltà di Ingegneria di Bologna, A.A.2009-11

- Titolare del corso di Meccanica Applicata alle Macchine T, Laurea in Ing. dell'Energia Elettrica, Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna, A.A.2011-15

- Titolare del corso di Fondamenti di Meccanica Applicata alle Macchine T-1 modulo 1, Laurea in Ing. dell'Automazione, Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna, A.A.2012-15

- Titolare del corso di Mechanics of Machines M, Laurea Magistrale in Ing. dell'Energia Elettrica, Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna, A.A.2015-16

- Titolare del corso di Fondamenti di Meccanica Applicata alle Macchine T-2 modulo 1, Laurea in Ing. dell'Automazione, Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna, A.A.2016-20

- Assistente per i corsi 2008-11 di:

Meccanica delle Macchine L, Laurea in Ing. Meccanica, Facoltà di Ingegneria di Bologna (titolare: Prof. Alberto Maggiore)

Meccanica Tecnica L-A, Laurea in Ing. dell'Automazione, Facoltà di Ingegneria di Bologna (titolare: Prof. Alberto Maggiore)

Meccanica delle Macchine LS, Laurea Specialistica in Ing. Meccanica, Facoltà di Ingegneria di Bologna (titolare: Prof. Umberto Meneghetti)

Meccanica delle Macchine LS, Laurea Specialistica in Ing. Civile, Facoltà di Ingegneria di Bologna (titolare: Prof. Umberto Meneghetti)

Meccanica degli Azionamenti L, Laurea in Ing. Meccanica, Facoltà di Ingegneria di Bologna (titolare: Prof. Umberto Meneghetti)

Meccanica Applicata alle Macchine L, Laurea in Ing. Gestionale, Facoltà di Ingegneria di Bologna (titolare: Prof. Riccardo Rubini)

Meccanica delle Macchine M, Laurea Magistrale in Ing. Meccanica e dell'Automazione, Facoltà di Ingegneria di Bologna (titolare: Prof. Umberto Meneghetti e Prof. Alberto Maggiore)

 

Ambiti di ricerca (vai alla pagina)

1. Meccanica delle Macchine e degli Azionamenti, Dinamica delle Macchine;

2. Meccanica delle Vibrazioni;

3. Diagnostica dei sistemi Meccanici e delle macchine rotanti;

4. Modellazione con Elementi Finiti;

5. Modellazione Multibody di meccanismi spaziali (anche flessibili);

6. Misure di vibrazioni e rumore;

7. Misure statiche e dinamiche di spostamento con tecniche ottiche full field (vibrometro laser a scansione SLDV, Interferometria ESPI/Olografia Elettronica e Correlazione d'Immagine DIC);

8. Analisi Modale Sperimentale, Identificazione dei sistemi meccanici;

9. Sintesi dei Modi Componenti per l'analisi della dinamica delle strutture;

10. Sottostrutturazione vibro-acustica tramite FRF;

11. Analisi del Segnale.

 

Breve Curriculum Vitae